Nell’ambito dei vari regolamenti posti in essere dalla riforma postale del Regno d’Italia, con la legge n.604 del 5 Maggio 1862, entrata in vigore l’1.1.1863, l’articolo 32 stabiliva che, oltre alle lettere della Famiglia Reale, dei Senatori e dei Deputati, venisse concessa anche una franchigia per le carte di pubblico servizio.
Rientravano in questa fattispecie i documenti postali scambiati tra i sindaci.
Nel settembre 1863 venne emanato il Bullettino postale n.10 con il quale si sospendeva tale privilegio, consentendo al contempo la possibilità di un’alternativa. I segretari delle giudicature mandamentali avrebbero potuto servirsi della franchigia goduta direttamente dai Giudici ed i Sindaci avrebbero potuto usufruire della Franchigia goduta dai Prefetti e Sottoprefetti.
Categoria: Franchigia postale esenzione pagamento
Franchigia postale esenzione pagamento
tutti i raccomandati che non pagano il dazio, da quella militare ai nobili fino ai Senatori americani
Franchigia postale. Esenzione dal pagamento delle tasse postali. Il privilegio della franchigia è un classico delle antiche poste, che solo la Francia dopo la Rivoluzione iniziò a regolamentare, mediante precisi elenchi degli aventi diritto, l’uso di contrassegni di tipo particolare e obblighi come quello della consegna delle corrispondenze all’ufficio postale per i necessari controlli.
1940 – 1945 Italian East Africa
by Jamie Smith[1], South African Philately Club[2] Italian East Africa and the British Invasion[3] Part 1 https://southafricanphilatelyclub.com/forum/topic/italian-east-africa?part=1 Part 2 https://southafricanphilatelyclub.com/forum/topic/italian-east-africa?part=2 Part 3 https://southafricanphilatelyclub.com/forum/topic/italian-east-africa?part=3 Other presentations by Jamie Smith https://southafricanphilatelyclub.com/forum/forum/jamie-smiths-column and many other very interesting presentation about Africa on https://southafricanphilatelyclub.com/ [1] Jamie Smith Facebook profile https://www.facebook.com/profile.php?id=619257131 [2] https://southafricanphilatelyclub.com/ [3] Also posted on https://www.facebook.com/groups/postalhistorycovers
Storytelling from the community
Laboratorio di Storia e Filatelia Narrativa, i link alle puntate precedenti. Ogni lunedì alle 10:00 una nuova puntata, Collegati (Associazione Volontari Televita ODV) La Storia, la Storia dell’arte e della Posta attraverso la Filatelia 1940 – 1945 Italian East Africa (Jamie Smith) 1906 Dino Buzzati, l’atto di nascita è una cartolina (Enrico Ragazzi) 1900 Da… Continua a leggere Storytelling from the community
Storie per posta
Timothy Eugene “Tim” Scott (North Charleston, 19 settembre 1965) è un politico statunitense, attuale senatore eletto nel 2014 per lo stato della Carolina del Sud e in precedenza membro della Camera dei Rappresentanti per lo stesso stato dal 2011 al 2013 e senatore (non eletto) dal 2013 al 2014