Chi sono i collezionisti?

Chi sono i collezionisti? E’ la domanda formulata a ChatGPT  che risponde: “I collezionisti sono persone che raccolgono e conservano oggetti di interesse personale o di valore storico, artistico o culturale. Le collezioni possono essere costituite da qualsiasi tipo di oggetto, dai francobolli alle monete, dalle figurine ai libri rari, dalle opere d’arte ai giocattoli… Continua a leggere Chi sono i collezionisti?

#StoriaPostale e #ChatGPT

Ho preso lo spunto dall’interessante post di @ClaudioPiccinini per testare pure io, “filatelicamente”, #ChatGPT d’ora innanzi la #bestia   > io cosa è il bullettino postale? > ChatGPT Il bullettino postale è un modulo di pagamento utilizzato in Italia per effettuare versamenti a favore dell’Amministrazione Pubblica. Il bullettino postale prevede l’indicazione del beneficiario del pagamento,… Continua a leggere #StoriaPostale e #ChatGPT

Van Gogh “Natura morta con un piatto di cipolle” … e Storia Postale

La bella mostra van Gogh con le opere del Museo Kröller-Müller di Otterlo  esposte  a Roma, Palazzo Bonaparte, offre lo spunto per gli innumerevoli collegamenti fra arte e Storia Postale   Una delle opere meno rappresentate, ma fra le più belle, scelta da Michel Butor fra le 105 “decisive” della pittura occidentale, sarebbe da ri-battezzare:… Continua a leggere Van Gogh “Natura morta con un piatto di cipolle” … e Storia Postale

1926-1945 (…e oltre) confinati politici e prigionieri di guerra

1942 03 15 Angleterre Londres Croix Rouge Red Cross Censure Opened by Examiner (Collezione Gabriele Guglielmi) I prigionieri di Guerra e i confinati politici Vinicio Sesso, Corrispondenze da e per prigionieri di guerra in India nella Seconda Guerra Mondiale (Medaglia VG all’esposizione LATHINPHIL 2022) M. Henri NEIMARK,“Les courriers des camps d’internement en France (1939 – 1945)“ “WW2 – French civilian internment camps”… Continua a leggere 1926-1945 (…e oltre) confinati politici e prigionieri di guerra

1938-1946 percorso storico postale dalle leggi razziali alla Repubblica

1941 07 13 DA VENEZIA PER WEIMAR CENSURATA (Collezione Gabriele Guglielmi) 1938 CONTRA JUDAEOS – REINACH di Diego Cinquegrana EFFETTI DELLE LEGGI ANTIEBRAICHE da REINACH a OLEOBLITZ 1939 09 01 Cause personaggi ed eventi della Seconda Guerra Mondiale di Rosario D Agata 1940 06 27-Guzzi LA COMMISSIONE ITALIANA DI ARMISTIZIO CON LA FRANCIA 1940-1943 Giampaolo… Continua a leggere 1938-1946 percorso storico postale dalle leggi razziali alla Repubblica