1870-1878 Posta Marittima Sud America – Nord Italia

di Rolf-Dieter Wruck La mostra illustra l’uso dei francobolli in Italia dall’introduzione della 2a edizione delle lettere provenienti dal Sud America sulle varie direttrici di trasporto fino all’adesione di tutti i Paesi coinvolti nel trasporto all’Unione Postale Universale. La mostra è suddivisa in base al computo delle tariffe nei seguenti periodi: Tempo di addebito dei paesi… Continua a leggere 1870-1878 Posta Marittima Sud America – Nord Italia

Return To Sender, Bank of America, DECEASED

Get the message ! Su #Reddit questo post, su un sub-reddit umoristico, ha ricevuto oltre 140 Up-voti e più 30 commenti. #RTS Di tali commenti ne abbiamo selezionati alcuni,  anche dolorosi perché riguardano la morte, perché sono testimoni di una realtà del “mancato rispetto del dolore”. Ciò avviene non solo per errori (possibili perché anche… Continua a leggere Return To Sender, Bank of America, DECEASED

Storytelling from the community

Laboratorio di Storia e Filatelia Narrativa, i link alle puntate precedenti. Ogni lunedì alle 10:00 una nuova puntata, Collegati (Associazione Volontari Televita ODV) La Storia, la Storia dell’arte e della Posta attraverso la Filatelia 1940 – 1945 Italian East Africa (Jamie Smith) 1906 Dino Buzzati, l’atto di nascita è una cartolina (Enrico Ragazzi) 1900 Da… Continua a leggere Storytelling from the community

La “profilazione” della Storia Postale

I collezionisti  spesso  sono  o “perfetti postini” (che si appassionano ingegneristicamente alla caratteristica del  “processo”); oppure “cronisti” (a volte “storici dilettanti”)  appassionati delle storie e delle relazioni fra le persone