Stato Pontificio: la posta per l’interno (1816/1870) di Michele Passoni Spigolature dallo studio di Michele Passoni. I periodi tariffari • 1816/1826 – Tariffa Pacca • 1826/1832 – Tariffa Galeffi • 1832/1844 – Ripristino Tariffa Pacca • 1844/1863 – Tariffa Tosti• 1844/1851 – periodo prefilatelico• 1852/1863 – periodo filatelico • 1864/1870 – Tariffa Antonelli• 1864/1867 –… Continua a leggere le tariffe postali
Autore: GABRIELE GUGLIELMI
“Sono collezionista di francobolli da oltre 40 anni e non colleziono francobolli. La mia passione sono le lettere intere con le quali posso mostrare la storia” (Rolf –Dieter Wruck), quale migliore definizione della Storia Postale?
Collezioniamo Storia postale con quella speciale caratteristica che sono le storie, in questo caso postali, quindi uniche.
I francobolli sono stampati in milioni di esemplari, le storie sono uniche quanto le opere d’arte. Non solo perché è quasi impossibile che due buste abbiano gli stessi: timbri, francobolli, date di partenza transito e destinazione … diventano uniche quando raccontano proprio quella storia.
Quasi impossibile anche lo scambio, tipico dei collezionisti (ce l’ho, ce l’ho, mi manca) per completare la collezione, ci si viene incontro focalizzandosi su periodi, luoghi, vie-tragitti, persone … caratteristiche cartacee e di inchiostri … diversi … così che ognuno possa approfondire ciò a cui più tiene.
Siamo il contrario di chi ha il bunker con opere d’arte da ammirare tenendole solo per sé.
Noi condividiamo in rete immagini, dati e informazioni di tutto questo, a volte minuscolo altre volte importante, patrimonio dell’umanità.
La posizione di Sgurgola e gli itinerari postali
Mappe dei tracciati descritti da Armando Finodi[1] elaborate utilizzando Google Maps [1] 1650-1860_Dalle locande di posta alle strade ferrate nello Stato pontificio di Armando Finodi
Storia postale dello Stato Pontificio
Storia postale dello Stato Pontificio [1] [1] Da il postalista a cura di Francesco Maria AMATO focus su: Anagni, Carpineto, Ceprano e Ferentino https://www.ilpostalista.it/sp_sp.htm Storia postale dello Stato Pontificio [1] https://www.ilpostalista.it/sp_sp_amato.htm Stato Pontificio: non solo bolli… Luoghi, storia e spigolature postali d’altri tempi di Francesco Maria AMATO · https://www.ilpostalista.it/pontificio_file/pontificio_038.htm Appunti sulla storia postale di… Continua a leggere Storia postale dello Stato Pontificio
Sgurgola ieri e oggi
I danni della privacy
le ulteriori conseguenze quando è “Smaneggiata” dagli sciocchi Questa coperta, che abbiamo ri-battezzato 1856 07 02 per “Nobiluomo Sig Giuseppe XXXXX Perugia per XXXX, (Fig. 1) è stata venduta su una piattaforma on-line, con questa definizione: “ANTICHI STATI ASI : STATO PONTIFICIO 1856 BAJ 1 VERDE GRIGIASTRO 1852 ANNULLATO USED SU PIEGO FIRMATO SIGNED” e… Continua a leggere I danni della privacy