le tariffe postali

Stato Pontificio: la posta per l’interno (1816/1870) di Michele Passoni  Spigolature dallo studio di Michele Passoni. I periodi tariffari • 1816/1826 – Tariffa Pacca • 1826/1832 – Tariffa Galeffi • 1832/1844 – Ripristino Tariffa Pacca • 1844/1863 – Tariffa Tosti• 1844/1851 – periodo prefilatelico• 1852/1863 – periodo filatelico • 1864/1870 – Tariffa Antonelli• 1864/1867 –… Continua a leggere le tariffe postali

Storia postale dello Stato Pontificio

Storia postale dello Stato Pontificio [1] [1] Da il postalista a cura di Francesco Maria AMATO focus su: Anagni, Carpineto, Ceprano e Ferentino   https://www.ilpostalista.it/sp_sp.htm Storia postale dello Stato Pontificio [1]   https://www.ilpostalista.it/sp_sp_amato.htm  Stato Pontificio: non solo bolli… Luoghi, storia e spigolature postali d’altri tempi di Francesco Maria AMATO ·         https://www.ilpostalista.it/pontificio_file/pontificio_038.htm Appunti sulla storia postale di… Continua a leggere Storia postale dello Stato Pontificio

I danni della privacy

le ulteriori conseguenze quando è “Smaneggiata” dagli sciocchi Questa coperta, che abbiamo ri-battezzato 1856 07 02 per “Nobiluomo Sig Giuseppe XXXXX Perugia per XXXX, (Fig. 1) è stata venduta su una piattaforma on-line, con questa definizione: “ANTICHI STATI ASI : STATO PONTIFICIO 1856 BAJ 1 VERDE GRIGIASTRO 1852 ANNULLATO USED SU PIEGO FIRMATO SIGNED” e… Continua a leggere I danni della privacy