le tariffe postali

  Stato Pontificio Tariffe per I’Interno (1852-1876) di M. Manzoni Spigolature dallo studio di M. Manzoni. Il territorio dello Stato Pontificio era suddiviso in 3 distanze (1a Distanza – Lazio/Umbria/Sabina, 2a Distanza – Marche , 3a Distanza – Romagne). La 1a Distanza era a sua volta suddivisa in 3 raggi.All’interno di ogni distanza gli Uffici… Continua a leggere le tariffe postali

La posizione di Sgurgola e gli itinerari postali

Mappe dei tracciati descritti da Armando Finodi[1] elaborate utilizzando Google Maps Utilizzando Google Maps [1]abbiamo trasformato in “Mappe”[2] i cinque tracciati descritti da Armando Finodi[3] relativamente al percorso Roma-Napoli Itinerario 1 Fino al 1780 (Itinerario collinare) Itinerario 2 L’Editto del Cardinale Rezzonico del 27 luglio 1784 modifica l’itinerario postale Roma-Napoli ripristinando l’originario percorso rettilineo (Via… Continua a leggere La posizione di Sgurgola e gli itinerari postali

Storia postale dello Stato Pontificio

Storia postale dello Stato Pontificio [1] [1] Da il postalista a cura di Francesco Maria AMATO focus su: Anagni, Carpineto, Ceprano e Ferentino   https://www.ilpostalista.it/sp_sp.htm Storia postale dello Stato Pontificio [1]   https://www.ilpostalista.it/sp_sp_amato.htm  Stato Pontificio: non solo bolli… Luoghi, storia e spigolature postali d’altri tempi di Francesco Maria AMATO ·         https://www.ilpostalista.it/pontificio_file/pontificio_038.htm Appunti sulla storia postale di… Continua a leggere Storia postale dello Stato Pontificio